Porcilaie
I dettagli che fanno la differenza.
Cupolino dal flusso aumentato
Cupolino autoportante che segue il passo delle pareti e che, grazie a barriere trasversali a passo di m. 1,20 in c.a., crea una serie di tanti camini accostati che generano un flusso aumentato per una maggiore aspirazione ed evacuazione dei gas all’interno della porcilaia. Questo permette un notevole miglioramento del benessere per gli animali e di chi vi lavora.
https://www.cappellarisrl.it/punti-di-forza#sigProIdd3d3475293
Pareti perimetrali e di testata a taglio termico
Sigillatura in opera con malta cementizia delle gronde perimetrali e delle prime tegole in colmo per evitare intrusione roditori.
Pareti perimetrali (spessore cm. 30) e di testata (spessore cm. 34) autoportanti ed a taglio termico per un’ottima coibentazione. Ambiente confortevole anche per i primi box vicino alle testate dove solitamente i maiali sono portati a soffrire maggiormente gli sbalzi termici ed il freddo.
https://www.cappellarisrl.it/punti-di-forza#sigProId61ce911325
Pareti gettate in orizzontale
Gettiamo le pareti porcilaia in casseri orizzontali per agevolare la migrazione delle bolle d’aria che evaporano dal CLS, facendo loro attraversare solo lo spessore della parete, riducendo così notevolmente sino alla completa eliminazione il problema delle cavillature e delle microfessurazioni che si verrebbero invece a creare su tutta la superficie delle pareti sia interna che esterna, dal piede alla testa, nel caso utilizzassimo stampi verticali. Trattiamo poi lo strato interno della parete con materiali speciali, “rigandola” con un sistema innovativo che la rende lucida così come quella esterna che si presenta liscia fondocassero.
Le nostre pareti, comprese quelle di testata, sono tutte a taglio termico con la possibilità di aumentare la coibenza ed i valori di trasmittanza a seconda delle esigenze.
https://www.cappellarisrl.it/punti-di-forza#sigProIdb60c85654a
Completa assenza di lamiere su tutta la porcilaia
Completa assenza di lamiere per evitare l’intrusione di roditori, velette delle testate e gronde in c.a. con appositi muretti fermategole.
https://www.cappellarisrl.it/punti-di-forza#sigProIdbab68a7b67
Sigillatura delle gronde perimetrali e della prima fila di tegole in colmo
Per evitare l’intrusione di roditori sotto le tegole a danno del coibente sottostante, operiamo una particolare sigillatura in opera delle gronde perimetrali e delle prime tegole in colmo con malta cementizia ELASTICA per evitare che, con il tempo e con il muoversi degli elementi prefabbricati causa assestamenti ed escursioni termiche, si creino prima crepe e successivamente si stacchi definitivamente la sigillatura lasciando fori che possano favorire il passaggio dei topi.
https://www.cappellarisrl.it/punti-di-forza#sigProId4869b3f5c6
Linea vita
Operiamo il montaggio della Linea Vita in colmo su entrambe le falde annegando direttamente nei supporti in cemento del cupolino i ganci di tensione iniziali ed intermedi del cavo di protezione anticaduta oltre ai ganci antipendolo che corrono paralleli alle velette di testata, nel pieno rispetto delle norme antinfortunistiche obbligatorie sulle coperture, fornendo la Relazione di Calcolo, la Dichiarazione di corretto montaggio e il manuale tecnico di utilizzo della Linea Vita; documentazione valida per ottenere il rilascio dei permessi dalle ASL competenti.
https://www.cappellarisrl.it/punti-di-forza#sigProId5b35747079